L’obiettivo individuale

da claudia casanovas

Dicevamo che la essenza del lavoro proposto è in relazione a un doppio obiettivo: è  quello di crescere in due direzioni che si potenziano mutuamente

  • la nostra maturazione personale
  • l’ apertura all’ puro Essere.

In relazione all’aspetto “maturazione” o sviluppo: cosa dobbiamo o possiamo sviluppare?

Un livello è legato allo sviluppo del pensare, intuire, ragionare, immaginare: è il livello dell’intelligenza

Un altro livello è quello affettivo: sentire, amare, gioire

E il terzo livello è quello dal quale prendiamo la forza per agire, per muoverci, per fare: è il livello della volontà o energia che si manifesta anche nel corpo e nella sua capacità di azione.

Allora, questi tre livelli sono è quello che dobbiamo sviluppare: la nostra intelligenza, la nostra capacità di amare e la nostra forza e capacità di fare. 

E non solo sviluppare ognuno di questi livelli singolarmente ma anche in armonia tra loro, con una certa unità, creando così un dialogo fecondo in modo che il nostro pensare non sia in conflitto frequente col nostro sentire o col nostro fare, togliendoci così energia e coerenza.

Quando sblocchiamo e armonizziamo queste potenzialità dentro di noi ritroviamo il nostro Centro individuale che ci permette di creare una rete di rapporti sani e creativi con gli altri essere umani, perché chi ha ritrovato il proprio Centro, lo attesta nel suo vivere.

Una parte del lavoro proposto  si occupa di questa “maturazione” attraverso l’utilizzo di tecniche corporee come il movimento con la musica, espressivo  e dinamico; della riflessione intuitiva su se stessi e su temi universali,  con uno sguardo che appartiene alla visione della psicologia umanistica transpersonale. Sono incontri di counseling individuali  e incontri di gruppo dove vengono elaborati diversi temi del nostro divenire. 

L’altra dimensione del lavoro, integrata sempre alla anteriore, corrisponde a quello che chiamavamo l’apertura all’Essere

È favorito dalla pratica della Meditazione e del Silenzio e del movimento del corpo lento e consapevole; i suoi frutti si percepiscono come un aumento della coscienza della Propria Presenza e la capacità di vivere l’ Istante in profondità, senza essere ipnotizzato dal passato o dal futuro. 

Una solidità, una gioia senza motivo, una nuova pace e libertà, sono alcuni dei doni della nostra Presenza e apertura all’Essere.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetta Leggi di più