L’applicazione nella comunità

da claudia casanovas
L'Applicazione nella Comunità

Gli obiettivi di crescita guardano non solo al risveglio della coscienza individuale, ma aspirano a che questa coscienza di unità personale possa irradiarsi a una coscienza di unità e integrazione anche con il resto degli esseri umani. 

C’è molto da fare nell’educazione, nella salute, nella politica, nella ecologia. C’è molto da sanare e da costruire, basandoci su valori come uguaglianza, fraternità e libertà, valori dichiarati secoli addietro ma ancora in via di realizzazione nella nostra società. 

Quando accade, il risveglio del potenziale interiore individuale, insieme con l’apertura all’Essere, rivela nell’essere umano qualità come la compassione, l’equanimità, l’umiltà e la solidarietà. In effetto, quando il potenziale di forza, amore e intelligenza, si trova più presente, ha bisogno necessariamente di esprimersi, non solo a favore del bene personale ma anche del bene comune. E così si manifesta in forma di progetti, azioni di gruppo, iniziative rivolte a facilitare negli altri la Presenza, la crescita, l’apertura all’Essere, e a placare un po’ la sempre enorme sofferenza degli essere umani.

Con le parole di Lazlo: “Persegui la felicità, la libertà e la realizzazione personale, tenendo in considerazione gli interessi simili del resto dei membri della tua comunità, paese e cultura, così come quelli di tutti i popoli, paesi e colture della comunità globale”.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accetta Leggi di più