A.Einstein: L’ essere umano è una parte di quel tutto che chiamiamo “universo”, una parte limitata nel tempo e nello spazio. Fa esperienza di sé, dei propri pensieri e sentimenti…
pensiero
-
-
pensiero
“Per essere grande, sii intero: non esagerare e non escludere niente di te. Sii tutto in ogni cosa. Metti tanto quanto sei, nel minimo che fai, come la Luna in ogni lago tutta risplende, perché in Alto vive”. Fernando Pessoa
Essere “interi” in ogni cosa quindi è essere grandi. Interi con la nostra luce e la nostra ombra, come la luna che è sempre bella, quando è piena, pura luce…
-
pensiero
“Li ho visto… i bambini degli occhi di sole… che creano un uomo migliore… Stano qui”” Sri Aurobindo
Ho visto i luminosi pionieri dell’Onnipotente, al confine dove il cielo si volge verso la vita, scendere le scale d’ambra della nascita; i precursori di una Divina moltitudine. Essi venivano…
-
pensiero
“Ecco il mio vero essere”, descrizione di un incontro con la nostra “essenza interiore” ( rivista Psicosintesi)
“Migliaia di individui, forse milioni hanno avuto esperienza del Se, e ne hanno talvolta lasciato testimonianza. In India tradizionalmente è chiamato Atman, è stato chiamato “scintilla divina”, “apice”, la “base…
-
Lo “schiavo” è colui che ha più consapevolezza del valore della libertà. E se può, combatte per essere libero, fino a rischiare la propria vita. Così avviene anche nella vita…
-
pensiero
“Come intendo giocare il gioco della Vita”. Lo scrive in una lettera a C.G. Jung, Antonio Machado, grandissimo poeta spagnolo.
“Io intendo, in questo modo, giocare il gioco della vita: essere ricettivo a tutto ciò che accade, buono o cattivo, sole e ombra, accettando anche la mia stessa natura, con…
-
Sembra paradossale, perché in teoria vorremmo ascoltarla, obbedirla, seguire la sua guida che immaginiamo “a nostro favore”. Invece spesso non accade cosi. La nostra ribellione contro l’autorità, i genitori, gli…
-
Cercare la Fonte in noi stessi, stabilizzarci in Essa, nel nostro Centro. Vivendo da li niente può offenderci: siamo liberi. “Quel Centro sei Tu e, a sua volta, è la…
-
ANIMA E CORPO SI AIUTANO “Che la testa si inchini davanti al diaframma e la mente all’anima”.Suzuki “Non il dissolversi della coscienza personale è lo scopo principale del nostro yoga,…
-
Più piccola della centesima parte della punta di un capello, l’anima dell’essere vivente è capace di immensità. Śvetāśvatara Upaniṣad All’inizio l’anima è un elemento quasi completamente velato, benché sia…
-
Ogni volta che diventiamo consapevoli di qualcosa, questa presa di coscienza, o intuizione, produce, a cascata, nuove prese di coscienza. Queste nuove consapevolezze sarebbero la discendenza, che a sua…
-
Se rivolgiamo la nostra attenzione verso qualcosa di bello e ci apriamo affettivamente, apriamo il nostro cuore a quel qualcosa, ci riempiremo di quella bellezza. Quel che accade è che…
-
Nascere Sempre Buda parla del risveglio, Cristo della nuova nascita, sono la stessa cosa… “In realtà, la nuova nascita – come il risveglio – è…
-
IO PROFONDO E LOTTE INTERIORI Condivido uno dei temi che sviluppo nel libro “Nel piccolo l’immenso” sintetizzando liberamente un testo di Antonio Blay, inesauribile fonte di studio e ispirazione. Tutti noi…
-
LA RESPIRAZIONE, involontaria e naturale “Attraverso la respirazione si puo prendere coscienza della nostra partecipazione alla Grande Vita, meglio che attraverso qualsiasi altra funzione dell’ organismo umano” Durckheim Per questo…
-
LE ONDE SI DOMANDANO “CHI SIAMO?” Liberamente sintetizado de un texto Poonja… …La ricerca della Identita Ultima di noi stessi puo essere paragonata alle onde della superficie del oceano, che…
-
“Ognuno deve coltivare il proprio giardino” con queste parole Voltaire conclude la sua opera Candid. Associo queste parole con il prendersi cura di quel che abbiamo costruito, e farlo con…
-
“La brezza dell’alba ha segreti da dirti. Non tornare a dormire. Chiede quello che da vero vuoi. E cercalo in te. Tu sei quello. Non tornare a dormire. Rumi, poeta…