“Migliaia di individui, forse milioni hanno avuto esperienza del Se, e ne hanno talvolta lasciato testimonianza. In India tradizionalmente è chiamato Atman, è stato chiamato “scintilla divina”, “apice”, la “base…
Articoli
-
-
citazione
“Qualunque cosa accada è un aiuto a progredire”, Mere (compagna spirituale di Sri Aurobindo”
Interpreto che voglia dire che nel Cammino Interiore possiamo prendere ogni cosa che ci accade come una opportunità per crescere. Certo, è un atteggiamento che richiede una forte intenzione,…
-
Asocio il termine “sguardo inocente” di Jean Klein, a la unione di amore e coscienza, quel sguardo che possiamo utilizzare con noi stessi e gli altri e che non ferisce,…
-
Lo “schiavo” è colui che ha più consapevolezza del valore della libertà. E se può, combatte per essere libero, fino a rischiare la propria vita. Così avviene anche nella vita…
-
Sembrano due esperienze, ma nel fondo sono la stessa cosa. Come viviamo questa esperienza e come intravedere dei passi interiori da compiere grazie alla osservazione di noi stessi.
-
pensiero
“Come intendo giocare il gioco della Vita”. Lo scrive in una lettera a C.G. Jung, Antonio Machado, grandissimo poeta spagnolo.
“Io intendo, in questo modo, giocare il gioco della vita: essere ricettivo a tutto ciò che accade, buono o cattivo, sole e ombra, accettando anche la mia stessa natura, con…
-
Adattarci al mondo o alla nostra Anima? Secondo Aldous Huxley Cuando facciamo il nostro lavoro interiore con la intenzione di “adattarci” al Anima, arrivano aiuti complementari, a volte li chiamano…
-
Guardare il sentimento di colpa con comprensione, e compassione, perche tutti a volte lo soffriamo e non è per niente bello…
-
Il bambino dipende interiormente ed esteriormente dal mondo. La maturità consiste nell’indipendenza interiore dagli altri. Antonio Blay. E’ interessante questa discriminazione fra dipendenza interiore ed esteriore del mondo. Perche ovviamente…
-
“la rabbia come un leone in gabbia, mi giraba dentro, cercando una via di uscita…”
-
Sembra paradossale, perché in teoria vorremmo ascoltarla, obbedirla, seguire la sua guida che immaginiamo “a nostro favore”. Invece spesso non accade cosi. La nostra ribellione contro l’autorità, i genitori, gli…
-
«Ogni persona raccoglie intorno a sé la propria “famiglia dell’anima”, un gruppo di persone non creato per caso o per pure motivazioni egoistiche, ma attraverso un interesse o coinvolgimento più…
-
Cercare la Fonte in noi stessi, stabilizzarci in Essa, nel nostro Centro. Vivendo da li niente può offenderci: siamo liberi. “Quel Centro sei Tu e, a sua volta, è la…
-
Ci sono certi aspetti di noi stessi che smettono di crescere. Come? Sri Aurobindo ci offre una possibile risposta. embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ipr0Zz4KlYk[/embedyt]
-
ANIMA E CORPO SI AIUTANO “Che la testa si inchini davanti al diaframma e la mente all’anima”.Suzuki “Non il dissolversi della coscienza personale è lo scopo principale del nostro yoga,…
-
con strategie…cosa possiamo fare? Come “le strategie” ci creano altre situazioni poco gradevoli…
-
citazione
“Tra le lacrime mi sembrava che ci fosse un sorriso invincibile dentro di me”…lo dice Albert Camus
Nel mezzo dell’odio mi sembrava che ci fosse un amore invincibile dentro di me. Tra le lacrime mi sembrava che ci fosse un sorriso invincibile dentro di me. Nel mezzo…
-
Da fronte alla sensazione di abbandono, o esclusione ogni uno di noi “inventa” certe strategie che tendono a evitare quel “pericolo”, quali? Come?
-
Un bambino chiamato Tim sorrideva meravigliosamente. “Tim” gli dissi, “hai un sorriso meraviglioso”. “Grazie”, rispose. E io: “Non devi ringraziarmi, sono io che devo ringraziare te. Con il tuo sorriso…
-
Nella vita interiore, ci sono situazioni paradossali, ma che rappresentano veramente la nostra maniera di crescere, la più naturale. Possiamo riconoscerle in noi.